Che cos'è L.a./A.d.

Claudia Losi
Balena Project Linee annodate/Argille disciolte
in collaborazione con Francesca Dainotto e Davide Giacobbi

Linee annodate/argille disciolte nasce durante una tappa di Balena Project a Firenze, al Museo Marino Marini, (La coda della balena e altre storie, a cura di A. Salvadori e a.titolo, 2008), dove, grazie alle responsabili della didattica del museo, si sono coinvolti gruppi di bambini per realizzare piccole sculture di argilla.
Sono stati creati, durante dei laboratori didattici, circa 600 manufatti che sono stati depositati nel greto di un affluente del fiume Trebbia (PC), e hanno dato vita al più ampio e articolato progetto Linee annodate/argille disciolte.
Oggi il progetto si articola in due momenti simultanei:
>1
La proiezione del video d’animazione Balena Project_knotted lines (durata variabile, attualmente 60 min)
Il video pazientemente animato da Francesca Dainotto, ritrae con una serie di disegni in movimento tutte le persone che hanno partecipato negli anni a Balena Project. Ogni persona, luogo, animale che compare nel video, è rappresentato da una semplice linea nera che si annoda e annodandosi, forma nuove figure su uno sfondo privo di dimensione, totalmente bianco.
La pellicola è un work in progress che terminerà con la conclusione di Balena Project: la definitiva e completa trasformazione della balena madre in altri oggetti e nuove metafore.
L’accompagnamento musicale è stato realizzato da Invernomuto, in occasione della presentazione del video presso la Ikon Gallery di Birmingham, nel 2008.
>2
Reallizzazione di una “montagna” di argilla fresca da cui i bambini possano prelevare un pugno di terra, quello che la loro mano riesce a trattenere e poi a modellare.
Tale progetto prevede il coinvolgimento di bambini -in età scolare- che all’interno di gallerie d’arte e/o musei realizzeranno piccole manufatti d’argilla seguiti da un équipe di accompagnatori ed educatori.
Al termine degli incontri le balene verranno raccolte, dopo l’essicazione e in un luogo prescelto, possibilmente sul greto di un fiume o torrente o su una spiaggia.
Abbandonate lì, tra i sassi o in mezzo alla sabbia, scompariranno naturalmente per l’azione dell’acqua e degli agenti atmosferici mentre il loro processo di deterioramento sarà fotografato con cadenza regolare.
Le immmagini verranno postate su questo blog.

knotted lines dissolved clays from Francesca Dainotto on Vimeo.

Estratto del video Balena Project / knotted lines a project of Claudia Losi from Francesca Dainotto on Vimeo.

0 Responses to “Che cos'è L.a./A.d.”


  • No Comments

Leave a Reply